Pubblicato: 21/10/2020

Alla storia professionale della canzone è dedicato il primo appuntamento del nuovo format culturale e musicale “AVA Live incontra” ideato da Art Voice Academy, Centro di Alta Formazione per lo Spettacolo nato nel 2003 a Castelfranco Veneto (TV) e oggi punto di riferimento musicale pop, jazz e musical, nazionale e internazionale.

Pubblicato: 8/10/2020

In onda venerdì 9 ottobre su Rai 3 il concerto di inaugurazione “Giardino Laudato si’, Delta del Po Il progetto del Giardino è stato presentato il 4 ottobre nel corso di un evento, che ha visto realizzarsi il felice connubio tra fede, parola, musica, arte e natura, con il coinvolgimento e la partecipazione di tutti gli attori del territorio (imprese, artigiani, scuole, parrocchie, associazioni della società civile, esponenti del mondo politico-economico).

Pubblicato: 7/10/2020

Inaugurato il Giardino Laudato Si con il concerto Concerto per l’Ecologia integrale Il tenore Francesco Grollo, ha tenuto un “Concerto per l’Ecologia integrale”, a Rosolina, su una piattaforma galleggiante sull’acqua, accompagnato dalla Orchestra Ritmico-Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Diego Basso, nonché dai cori Art Voice Academy e Opera House e con la partecipazione del compositore Francesco Sartori al pianoforte.

Pubblicato: 28/09/2020

E’ il progetto, ispirato alla Laudato si’ e inserito nel percorso di celebrazioni dell’Anno Speciale Laudato si’, indetto dal Papa, che verrà presentato il 4 ottobre 2020 a Rosolina (Rovigo), promosso da sette Comuni del territorio, oltre a Rosolina, Ariano nel Polesine, Corbola, Loreo, Porto Viro, Porto Tolle, Taglio di Po, dalla Regione Veneto e da Veneto Agricoltura, nonché dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, Santa Sede.

Pubblicato: 26/08/2020

Martedì 1 settembre 2020, alle 21.00 sotto le mura di Castelfranco Veneto, dirette dal Maestro Diego Basso l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, il Coro Art Voice Academy e il Coro lirico Opera House renderanno omaggio al genio di Morricone con un concerto che riassume in sè le opere immortali del Maestro Ennio Morricone. In cartellone anche rare esecuzioni dalle colonne sonore di “Le professionnel” e “Per le antiche scale”. Special Guest il flautista solista Andrea Griminelli.

Iscriviti alla newsletter del Maestro Diego Basso